Pulire, igienizzare o sanificare? Facciamo chiarezza
- Cosema
- 9 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Pulire, igienizzare o sanificare? Ti sei mai chiesto qual è il trattamento più adatto per la tua azienda?
Nel nostro lavoro ogni parola ha un significato preciso e corrisponde a un tipo di intervento diverso. Facciamo chiarezza.
Pulire significa rimuovere lo sporco visibile, la polvere e i residui dalle superfici. È il primo passo per dare agli ambienti di lavoro un aspetto accogliente e decoroso.
Igienizzare va oltre la semplice pulizia. Questo intervento riduce significativamente la quantità di batteri presenti sulle superfici fino a livelli considerati sicuri secondo gli standard di salute pubblica.
È particolarmente importante per le aree ad alto contatto come maniglie, interruttori e tastiere.
Sanificare rappresenta il livello più elevato: elimina quasi totalmente (99,9%) batteri, virus e altri patogeni.
La sanificazione prevede l'uso di prodotti specifici, spesso accompagnati da tecnologie avanzate e protocolli rigorosi.
Per questo trattamento abbiamo messo a punto una soluzione certificata con un set mirato di disinfettanti a base alcolica per ogni tipo di superficie.
In ufficio, in magazzino, in un’area produttiva o in locali ad alto afflusso come centri commerciali, aeroporti, mense o grandi spazi comuni, ogni intervento va scelto con criterio.
Noi ti aiutiamo a farlo, valutando le caratteristiche specifiche di ogni ambiente e le esigenze particolari in termini di pulizia, igiene e sanificazione.

Comments